Il 2 aprile si avvicina, e anche quest'anno la Fondazione si prepara a questa data con l'organizzazione del "Sentiero blu 2023, Sul Cammino si San Jacopo".

Il progetto diventa ogni anno più ambizioso e partecipato e quest’anno vedrà la “Compagnia del Sentiero blu” attraversare la Toscana lungo le tappe del Cammino di San Jacopo.

Ma il Sentiero Blu è molto di più di un semplice percorso trekking. Si tratta di un progetto inclusivo, che vuole abbattere le barriere e creare una società più accogliente per le persone con autismo, con l’obiettivo di contribuire a realizzare il loro potenziale e raggiungere un successo sostenibile nella scuola, nel lavoro e nella società.

Da Prato fino a Livorno, passando per una molteplicità di Comuni e luoghi di interesse storico e natualistico, incontreremo le persone, le associazioni, le amministrazioni comunale che hanno scelto di accompagnarci in questo meraviglioso viaggio.
Come sempre, l’iniziativa si concluderà il 2 aprile nel palazzo comunale di Prato, dove la Città, nelle sue vesti ufficiali, accoglierà i ragazzi del Sentiero blu di ritorno dalla fatica e

La partecipazione al Sentiero Blu è aperta a tutti quelli che vorranno unirsi a noi in questo viaggio (anche solo per un momento). Sarà una grande occasione per conoscere nuove persone, divertirsi, sperimentare l’emozione di scoprire i nostri luoghi meravigliosi e soprattutto CAMMINARE INSIEME!

Visitate il sito del Sentiero Blu per maggiori informazioni.

 

Bilancio Sociale 2021 La Bottega del Santa Rita Marcos Vinicius in concerto
Skip to content