Benvenuti nella pagina dedicata alla privacy e cookie policy di Opera Santa Rita Fondazione ETS.
In conformità a quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016 (GDPR), di seguito troverete le informazioni relative al trattamento dei vostri dati personali effettuato dalla nostra società. Il presente documento può essere periodicamente aggiornato.
Per conoscere sempre l’ultima versione potete rivolgervi al titolare del trattamento indicato più avanti.
Ultimo aggiornamento: Febbraio 2023.
Perché trattiamo i vostri dati personali
Perché trattiamo i vostri dati personali
La nostra fondazione utilizza i dati forniti dagli interessati esclusivamente al fine di fidelizzare i propri clienti ed eventualmente eseguire rapporti commerciali e contrattuali, nonché per adempiere gli obblighi di legge o convenzionali derivanti dai rapporti medesimi. I vostri dati potranno essere utilizzati anche ai fini della tutela del credito e della migliore gestione dei nostri diritti relativi al singolo rapporto contrattuale.
Previo vostro espresso consenso, la nostra fondazione potrà utilizzare i vostri dati personali, per inviare comunicazioni periodiche, aventi contenuto informativo o pubblicitario.
In caso d’invio facoltativo di posta elettronica agli indirizzi indicati sul nostro sito, il vostro indirizzo e-mail e gli altri eventuali dati contenuti nella missiva saranno utilizzati dal destinatario per rispondere alle vostre richieste e per finalità informative o pubblicitarie.
Nell’esclusivo svolgimento del rapporto contrattuale istaurato, per una sua corretta gestione e per l’adempimento degli obblighi convenzionali o di legge da esso derivanti, i dati personali potranno essere comunicati a soggetti terzi, pubblici o privati, come ad esempio consulenti legali e fiscali o istituti bancari. L’esecuzione del rapporto può comportare anche la necessità di spedizione o trasporto di merce, con necessaria comunicazione dei vostri dati alle società che operano tali servizi.
In nessun caso i dati personali trattati dalla nostra società saranno oggetto di diffusione.
Quali dati trattiamo
Quali dati trattiamo
Nei rapporti contrattuali con la nostra clientela non trattiamo in alcun modo dati sensibili, di cui agli artt. 9 e 10 del GDPR.
Possiamo invece trattare dati identificativi, come ad esempio nome, cognome, ragione sociale, data di nascita, residenza o sede, dati fiscali come codice fiscale e partita i.v.a., coordinate bancarie.
La comunicazione di questi dati è facoltativa da parte dell’interessato. Tuttavia, in sua mancanza, il rapporto contrattuale può non essere instaurato o proseguito da parte della nostra società.
Il rifiuto di fornire il consenso per finalità informative o pubblicitarie comporterà solo l’impossibilità di ricevere informazioni relative ai servizi forniti dalla società, ma non produrrà alcun effetto su altri rapporti contrattuali eventualmente in essere tra voi e la nostra società.
Per quanto tempo e dove li conserviamo
Per quanto tempo e dove li conserviamo
I dati personali raccolti per le finalità sopra indicate saranno conservati dalla società fino all’avvenuta esecuzione del rapporto contrattuale, o comunque fino all’avvenuta prescrizione dei diritti che da esso siano sorti. Il trattamento avviene in Italia, presso la sede legale di Opera Santa Rita Fondazione ETS. I dati potranno essere conservati sia su supporti cartacei che informatici.
Chi sono il titolare del trattamento e I suoi responsabili
Chi sono il titolare del trattamento e I suoi responsabili
Titolare del trattamento dei dati personali è:
Opera Santa Rita Fondazione ETS
con sede legale in Piazza San Rocco 3 - 59100 Prato (PO) – Italia
Tel. +39 0574 21245
Fax +39 0574 600305
Mail: info@operasantarita.it
PEC: operasantarita@pec.it
Codice Fiscale: 84007450483
P.I. IT00337410971
Nel trattare i vostri dati personali, il titolare si avvale di alcuni responsabili, ai sensi dell’art. 28 GDPR.
Per conoscere l’elenco aggiornato dei responsabili potete contattare direttamente il titolare ai recapiti sopra indicati.
DPO: Avv. Francesco Cresti
E-mail: francescocresti13@gmail.com
PEC: avvocatofrancescocresti@pec.it
Aggiornamenti
Aggiornamenti
Ci riserviamo il diritto di aggiornare periodicamente la presente Informativa sulla privacy. Nel caso in cui apportassimo modifiche sostanziali che limitino i diritti o gli obblighi di Usercentrics ai sensi della presente Informativa sulla privacy, pubblicheremo un chiaro avviso in questa sezione dell’Informativa sulla privacy che informi gli utenti circa gli aggiornamenti effettuati.
La presente Informativa sulla privacy è stata modificata l’ultima volta in data 4 Gennaio 2023.
Quali dati raccogliamo dalla navigazione sul nostro sito
Quali dati raccogliamo dalla navigazione sul nostro sito
Opera Santa Rita Fondazione ETS è unico proprietario del dominio web www.operasantarita.it e titolare del trattamento dei dati raccolti attraverso il proprio sito internet.
I sistemi informatici e i programmi per elaboratore necessari all’operatività del nostro sito web registrano, durante il loro normale funzionamento, alcune informazioni personali, la cui acquisizione avviene in modo automatico e inevitabile qualora si utilizzino i protocolli di comunicazione di internet.
Si tratta di dati che non sono in alcun modo reperiti con lo scopo specifico di identificare i rispettivi interessati, ma ben potrebbero (a causa delle loro stesse caratteristiche), in associazione con altri dati, consentire l’individuazione degli utenti.
Appartengono a questa categoria, ad esempio, gli indirizzi IP o i nomi a dominio degli elaboratori utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Tali dati che – indipendentemente dal percorso prescelto – sono registrati dal sistema in base alle proprie caratteristiche standard, sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull’utilizzo del nostro sito e per verificarne il corretto funzionamento.
I dati potrebbero essere usati per l’accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici ai danni del sito, conformemente alle procedure vigenti presso le autorità competenti.
Sul nostro sito sono presenti link a siti di terze parti come Facebook.
L’utente che clicca sul rispettivo collegamento accetta di fornire i dati di navigazione ad un terzo soggetto, che li utilizzerà in conformità alla propria privacy policy.
Per la base giuridica del trattamento dei dati messa in pratica dai social network sotto la propria responsabilità, si rimanda alle informazioni sulla protezione dei dati dei rispettivi social network. I link sottostanti forniscono ulteriori informazioni sul rispettivo trattamento dei dati e le possibilità di opposizione.
Desideriamo sottolineare che le richieste di protezione dei dati possono essere fatte valere in modo più efficiente presso il rispettivo fornitore del social network, poiché solo questi dispongono dell’accesso ai dati e possono prendere delle misure appropriate direttamente.
Di seguito riportiamo un elenco con le informazioni sui social network sui quali gestiamo presenze online:
Facebook (Stati Uniti e Canada: Facebook Inc., 1601 Willow Road, Menlo Park, California 94025, USA; tutti gli altri Paesi: Facebook Ireland Ltd., 4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublino 2, Irlanda).
- Gestione della Fanpage di Facebook in responsabilità congiunta sulla base di un accordo sul trattamento congiunto dei dati personali (il cosiddetto Page Insights Supplement relativo al Responsabile del trattamento dei dati).
- Informazioni sui dati di Page Insights elaborati e le modalità di contatto in caso di richieste relative alla protezione dei dati: https://www.facebook.com/legal/terms/information_about_page_insights_data
- Informativa sulla privacy: https://www.facebook.com/about/privacy/
- Disattivazione ("opt-out"): https://www.facebook.com/settings?tab=ads e https://www.youronlinechoices.com.
Servizi di terze parti presenti sul sito
Servizi di terze parti presenti sul sito
Il nostro sito internet è basato sulla piattaforma Wordpress, fornita dalla società Automattic Inc., che consente il suo sviluppo e il suo corretto funzionamento. I dati indispensabili alla navigazione, forniti in automatico dagli utenti del nostro sito, non sono in alcun modo condivisi con Wordpress, e rimangono nell’esclusiva disponibilità del titolare del trattamento.
Per maggiori informazioni, vi rimandiamo alla privacy policy di Automattic Inc.: Privacy Policy.
Hosting ed infrastruttura backend: questo tipo di servizi ha la funzione di ospitare dati e file che permettono a questo Sito Web di funzionare, ne consentono la distribuzione e mettono a disposizione un'infrastruttura pronta all'uso per erogare specifiche funzionalità di questo Sito Web. Operasantarita.it è ospitato SiteGround di proprietà di SiteGround Spain S.L. con sede in Calle de Prim 19, 28004 Madrid, Spagna.
Luogo del trattamento: Spagna - Privacy Policy.
Per garantire la corretta visualizzazione dei font, questo sito Web utilizza il servizio Adobe Fonts fornito da Adobe Systems Software Ireland Ltd..
Quando accedi alle pagine di questo sito web, il tuo browser caricherà automaticamente i font richiesti direttamente dal sito Adobe per poterli visualizzare correttamente sul tuo dispositivo. Di conseguenza, il tuo browser stabilirà una connessione con i server di Adobe negli Stati Uniti. Pertanto, Adobe apprende che il tuo indirizzo IP è stato utilizzato per accedere a questo sito Web. Secondo le informazioni fornite da Adobe, nessun cookie verrà memorizzato in concomitanza con la fornitura dei caratteri.
I dati sono conservati e analizzati sulla base dell'art. 6(1)(f) GDPR. L'operatore del sito web ha un interesse legittimo a una presentazione uniforme del carattere sul sito web dell'operatore. Qualora sia stata ottenuta una rispettiva dichiarazione di consenso (es. consenso all'archiviazione dei cookie), i dati saranno trattati esclusivamente sulla base dell'art. 6(1)(a) GDPR. Tale consenso può essere revocato in qualsiasi momento.
La trasmissione dei dati negli Stati Uniti si basa sulle Standard Contractual Clauses (SCC) della Commissione Europea.
I dettagli possono essere trovati qui: https://www.adobe.com/it/privacy/eudatatransfers.html.
Per ulteriori informazioni su Adobe Fonts, leggere le politiche in: https://www.adobe.com/it/privacy/policies/adobe-fonts.html.
La Dichiarazione sulla privacy dei dati di Adobe può essere esaminata all'indirizzo: https://www.adobe.com/privacy/policy.html.
Sul nostro sito è presente un servizio di monitoraggio delle visite.
I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.
Google Analytics 4 con IP anonimizzato è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited.
Google utilizza i dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di Opera Santa Rita Fondazione ETS, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Al fine di garantire la sicurezza del nostro sito internet e dei dati personali che gli interessati forniscono – automaticamente con la navigazione, o mediante compilazione di form – utilizziamo il plugin di sicurezza di Siteground chiamato SiteGround Security, sviluppato dalla società SiteGround Spain S.L..
Questo servizio consente di tenere traccia degli indirizzi IP degli utenti che navigano sul nostro sito, per accertare e impedire tentativi di attacchi informatici o modifiche non autorizzate. Il servizio tiene traccia solo degli indirizzi IP dai quali proviene un attacco o un tentativo fraudolento di login alla piattaforma del sito, non registrando in alcun modo dati personali del semplice utente. Tale servizio è indispensabile al corretto funzionamento del nostro sito internet e assicura una navigazione al riparo da eventuali data breach. I dati registrati da SiteGround Security rimangono nella esclusiva disponibilità del titolare del trattamento.
Per ulteriori informazioni: Privacy Policy.
Automattic Inc. è una società con sede negli Stati Uniti. Adobe Systems Software Ireland Ltd. e Google Ireland Limited sono società con sede in Irlanda. SiteGround Spain S.L. è una società con sede in Spagna. Queste società sono operanti in tutto il mondo e si dichiarano adeguate alle disposizioni del GDPR.
Tuttavia, è possibile che i vostri dati personali trasmessi dai nostri siti web – anche tramite cookie – alle terze parti, inseriti volontariamente dall’utente tramite form, o dal titolare del trattamento laddove forniti attraverso canali tradizionali, siano conservati in server posti al di fuori dell’Unione Europea.
Il trasferimento eventuale di questi dati in un paese al di fuori dell’UE avviene – per tutte le terze parti sopra indicate – nel rispetto del Privacy Shield Framework, che costituisce decisione di adeguatezza ai sensi dell’art. 45 del GDPR.
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso
Per negare il consenso all’utilizzo di suddetti cookie, è necessario fare riferimento ai siti internet delle terze parti oppure fare riferimento al sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte per ottenere informazioni su come poter eliminare o gestire i cookie in base al browser utilizzato e per gestire le preferenze su eventuali cookie di profilazione di terze parti.
Le modalità di funzionamento, nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie, possono essere regolate modificando le impostazioni del proprio browser internet. La maggioranza dei browser sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico, ma l’utente può modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per essere avvertito quando essi vengano inviati al suo dispositivo.
Per ulteriori informazioni su come regolare le impostazioni dei cookie o bloccarli in via definitiva, impostando un livello di protezione più elevato, occorre fare riferimento al manuale d’istruzioni o alla schermata di aiuto del proprio browser, impostando il livello di protezione più elevato.
Se l’utente usa dispositivi diversi tra loro per visualizzare e accedere ai siti (computer, smartphone, tablet, ecc.), deve assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookie. Rinviamo quindi ai manuali d’uso di ciascun dispositivo.
Per comodità, indichiamo il percorso da seguire per gestire i cookie dai seguenti browser:
Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&p=cpn_cookies
Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/protezione-antitracciamento-avanzata-firefox-desktop?redirectslug=Attivare+e+disattivare+i+cookie&redirectlocale=it
Microsoft Internet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/windows/eliminare-e-gestire-i-cookie-168dab11-0753-043d-7c16-ede5947fc64d
Apple Safari: https://support.apple.com/it-it/guide/safari/sfri11471/mac
Microsoft Edge: https://support.microsoft.com/it-it/microsoft-edge/eliminare-i-cookie-in-microsoft-edge-63947406-40ac-c3b8-57b9-2a946a29ae09
Brave: https://support.brave.com/hc/en-us/articles/360022806212-How-do-I-use-Shields-while-browsing
Opera: https://help.opera.com/en/latest/web-preferences/#cookies
Il nostro sito non utilizza alcuno strumento automatizzato di tracciamento o profilazione. I dati di navigazione raccolti, esclusivamente in forma anonima, sono utilizzati per ricavare informazioni statistiche sull’utilizzo del sito e sul suo corretto funzionamento.
Puoi, in qualsiasi momento, cambiare le impostazioni cookie premendo qua.
Quali sono I vostri diritti
Quali sono I vostri diritti
Ai sensi dell’art. 7, comma 3, GDPR, per il trattamento fondato sul consenso espresso dall’interessato, egli ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Per revocare il consenso al trattamento potete inviare comunicazione scritta all’indirizzo e-mail del titolare del trattamento: info@operasantarita.it.
In base agli artt. 15 – 22 GDPR, l’interessato ha inoltre diritto di chiedere e ottenere dal titolare del trattamento in ogni momento:
1. chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
2. ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
3. ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati (c.d. diritto all’oblio);
4. ottenere la limitazione del trattamento;
5. ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli dal titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
6. opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
7. opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione, che può avvenire solo previo consenso.
È possibile, oltre che inviando una mail a info@operasantarita.it, richiedere l’accesso, la rettificazione e la cancellazione dei dati.
L’esercizio di questi diritti potrà avvenire mediante richiesta scritta all’indirizzo e-mail del titolare del trattamento: info@operasantarita.it.
Infine, l’interessato ha diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo (per l’Italia, il Garante per la Protezione dei Dati Personali: http://garanteprivacy.it/web/guest/home.