Il Servizio Educativo Individuale è uno strumento educativo pensato specificamente per garantire un supporto formativo costante ed esclusivo per quei minori specialmente adolescenti che vivono una realtà di disagio familiare e sociale gravemente deprivata sia a livello affettivo che culturale, ma che rifiutano e rendono difficoltoso o scarsamente produttivo, l’inserimento in una struttura in cui l’azione educativa sia rivolta verso un gruppo di minori (casa-famiglia o centro diurno). Viene quindi predisposto un intervento formativo affiancando al minore in questione un educatore che ne divenga figura di riferimento significativa, stabile e costante, capace di instaurare con il giovane un rapporto strettamente personale, di fiducia e stima reciproca.

Scopo del servizio

Lo scopo primario dell’intervento è quello di eliminare od attenuare il disagio minorile offrendo al “minore a rischio” il sostegno di una figura educativa vicina, disponibile e coerente, capace di portare alla piena espressione le potenzialità inespresse, sviluppando autostima, sottraendo il giovane alla situazione di “rischio” ed accompagnandolo verso la strutturazione di un’identità stabile e serena.



Scarica la Carta Servizi
Download
Skip to content