La Comunità a dimensione familiare di via XXIV maggio 1/d è una abitazione dotata di giardino e inserita nella rete di risorse e servizi offerti dal territorio, facilmente raggiungibile tramite i mezzi pubblici.
Nella Comunità sono accolti minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni (maschi e femmine) le cui famiglie non sono in grado di assicurare temporaneamente le proprie cure, oppure minori che devono essere allontanati dalle famiglie.
In questa struttura viene valorizzata e praticata una dimensione di vita familiare dove i ragazzi possono ritrovare un’atmosfera tale da farli “sentire a casa” nella salvaguardia dei diritti del minore, attraverso un’accoglienza che consenta risposte individualizzate, riconoscimento e valorizzazione della soggettività di ognuno. Sono presenti operatori qualificati che offrono ai minori figure adulte di riferimento stabili in un rapporto educativo continuato. I minori ospiti della comunità frequentano le scuole del territorio, hanno rapporti stabili con gruppi, associazioni sportive, culturali e ricreative, in modo da agevolare uno scambio vitale con le realtà circostanti.

Foto della comunità a dimensione familiare "Galceti"

Obiettivi delle comunità

Schematicamente gli obiettivi generali per i minori inseriti in Comunità possono essere così declinati:

  • Crescita e sviluppo intellettivo, psicomotorio e relazionale
  • Sviluppo di una progressiva autonomia rispetto all’età evolutiva
  • Sviluppo di una sicurezza affettiva ed emotiva
  • Integrazione dell’esperienza in Comunità con il mondo esterno
  • L’autonomia gestionale da raggiungere attraverso un’educazione alla progettualità e decisionalità responsabile.
  • L’integrazione sociale.
  • Le Comunità rispondono ad un mandato istituzionale preciso (Tribunale dei Minori, Servizi Sociali) che stabilisce un allontanamento, talvolta coatto, del minore dalla famiglia di appartenenza.

Foto della comunità a dimensione familiare "XXIV Maggio"


Skip to content