indirizzo
Via Delle Pleiadi (c/o Parco Prato)
Telefono
0574549709
officinawemeet@operasantarita.it
Orario di Apertura
14:00-18:30
Il progetto
Il progetto WeMeet nasce dall’obiettivo di creare all’interno del centro commerciale “Parco Prato”, Un luogo permanente di incontro tra giovani della fascia delle scuole medie inferiori e superiori che sviluppi le loro potenzialità e che in particolare ne favorisca:
- la crescita culturale
- la crescita della espressione artistica
- momenti ricreativi
- la socializzazione
I ragazzi e le ragazze possono usufruire gratuitamente in uno spazio a loro disposizione delle più moderne tecnologie.
Lo spazio giovani WE MEET si presenta ricco di proposte, grazie alla disponibilità di strumentazione multimediale di ultima generazione e alla promozione di numerose iniziative educative, informative, culturali, sociali e ludiche, interamente dedicate ai giovani; WE MEET è uno spazio d’incontro reale, non solo virtuale, che si affaccia sulla piazza centrale del centro commerciale Parco Prato.
Mission
L’obiettivo è quello di creare partecipazione, valorizzando la singola persona e il suo protagonismo.
I giovani sono già portatori di competenze, di punti di vista, di desideri e di saperi da mettere in gioco per affrontare problemi e sfide che li coinvolgono e che attraversano la società. Essi si trovano nella condizione di “poter dare”, non solo in quella di fruitori passivi che, in quanto tali, possono soltanto “ricevere”. Vogliamo attivare la loro capacità di essere “ricercatori”, cioè capaci di leggere il contesto in cui vivono e di cercare percorsi per rispondere a problematiche e bisogni emergenti; allargare la funzione informativa e di proposta, come sostegno alla partecipazione dei giovani per accompagnarli all’esercizio di una cittadinanza attiva.
Le attività
Nel progetto WE MEET sono previste una serie di attività suddivise per aree:
Area Educativa
- Contatto con i giovani da parte degli operatori e conoscenza reciproca.
- Educativa di strada con i giovani che frequentano il Parco Prato e zone limitrofe.
- Mappatura delle relazioni e delle risorse della zona.
- Aggancio con i giovani e primo contatto per favorire la nascita di relazioni postive.
- Realizzazione di microprogettualità condivise con i ragazzi.
- Attività su varie tematiche di prevenzione.
- Attività/laboratori per approfondire l’uso responsabile e consapevole del denaro (consumo critico).
Area tecnologia e multimedia:
- Spazio Internet Libero: possibilità di mezz’ora di navigazione internet gratuita al giorno, con l’obiettivo di fornire la possibilità di navigazione anche a quei ragazzi che privatamente non dispongono di una connessione.
- Corsi di montaggio audio e video.
- Concorsi a tema: concorsi a premi che stimolino la creatività nell’uso delle nuove tecnologie (concorsi di creazione di video, concorsi di montaggio audio e video).
- Tornei di Playstation: l’obiettivo è fornire un momento di svago, trasformando questa attività da mero divertimento non socializzante, ad attività comune, grazie all’intervento e al monitoraggio degli educatori.
Area creatività e cultura
- Cineforum: visione di film sul tema della legalità/illegalità e sui temi correlati salute-danno-rischio-piacere, seguiti da dibattiti guidati.
- Realizzazione di materiali pensati e progettati dai ragazzi in base a ciò che è emerso dalle discussioni.
- Workshop laboratori manuali: pittura, recupero materiali usati, addobbi natalizi, maschere di carnevale, costruzione materiale per la lezione di giocoleria.
- Prestito libri in strada: una volta alla settimana in un giorno fisso, di pomeriggio, al centro WE MEET sarà ospitato il prestito dei libri in strada, per andare a cercare possibili lettori anche in luoghi diversi, al di fuori delle biblioteche.
- Sportello musica: consulenza per giovani aspiranti musicisti e band giovanili, informazioni su sale prova e sale di registrazione a Prato, concorsi, contest, ma anche “bacheca” d’incontro tra giovani che vogliono creare una band.
Area giochi di società e sport
- Laboratorio di giochi e sport alternativi (palla avvelenata, palla strada, reti per rimbalzare, tappeti elastici, palla rilanciata, ping pong, volano).
- Educazione al Fair Play. Giocando ai vari sport, con l’arbitraggio di operatori competenti, s’intende dare ai ragazzi la possibilità di fare un’attività sportiva in cui si compete senza assilli competitivi, un’occasione di divertimento e di educazione motoria.
- Giochi Insieme: laboratorio di giochi con modalità di coinvolgimento più socializzanti, e con possibilità d’associazione a messaggi educativi.
- Tornei Magic/Yugi-ho/D&D.
Area Feste e Eventi
- Contest musicali: gare tra band musicali giovanili con giuria e premiazione finale.
- Feste a tema: feste tematiche da organizzare in vari momenti dell’anno, ad esempio festa di carnevale, festa di halloween, festa delle stagioni, festa in stile e con musiche anni ’80 ecc.