Lo Statuto

Preambolo

Preambolo

L'Istituto Santa Rita da Cascia (che dopo il riconoscimento giuridico della Regione intende assumere la denominazione di Opera Santa Rita da Cascia) deve la sua origine alla iniziativa, alla munificenza e alla pietà cristiana della Sig.ra Virginia Frosini, che lo costituì nel 1934 come comitato di beneficenza allo scopo di assistere ed educare ragazzi e giovani orfani, abbandonati o, comunque, bisognosi di assistenza nella visione cristiana del soggetto assistito.

La fondatrice provvide ad acquistare l'immobile dove ha attualmente sede l'Istituto in Prato, Piazza San Rocco, il quale fu prima trasferito, con atto privato registrato a Prato il 27.9.1952 n. 518, vol.142 al comitato promotore del Pio Istituto Santa Rita da Cascia, costituito con atto, recognito Ciulli, del 23.10.1948, registrato a Prato il 27.6.1960 al n. 4063, all'Istituto per l'Educazione religiosa e l'Assistenza Morale della Gioventù della Diocesi di Prato, ente ecclesiastico dotato di personalità giuridica, con vincolo di destinazione a favore della sede e delle attività dell'Istituto Santa Rita da Cascia.
L'Istituto Santa Rita da Cascia di Prato venne poi riconosciuto come istituto destinato ad opere di carità sia spirituali che temporali, ai sensi dei canoni 114 e ss c.j.c. con decreto dell'Ordinario Diocesano di Prato del 12 marzo 1988, che ne approvava contestualmente lo Statuto.

L'Istituto Santa Rita da Cascia ha operato ininterrottamente dalla sua costituzione a oggi ampliando e intensificando il suo raggio d'azione nelle opere di assistenza ed educazione ai ragazzi e giovani, mantenendo l'ispirazione cristiana che animò la fondatrice.

Ora avendo ricevuto in donazione dall'Istituto per l'Educazione Religiosa e l'Assistenza Morale della Gioventù di Prato i beni costituiti dalla sede in Prato, Piazza San Rocco n.3, nonché di altri beni pervenuti negli anni successivi ed inoltre l'acquisizione di ulteriori beni già dati in uso permanente ed ora acquistati dalla s.r.l. Rinnovamento Sociale, l'Istituto Santa Rita da Cascia intende chiedere alla Regione Toscana il riconoscimento della personalità giuridica, quale fondazione di assistenza, sottoposta alla disciplina anche delle leggi civili in materia.


Scarica lo Statuto

Skip to content