La fondazione
La fondazione
Opera Santa Rita è una fondazione privata (ETS) promossa dalla Diocesi di Prato in Toscana. La Fondazione fornisce attività educative e di protezione a favore di minori con difficoltà personali, familiari e sociali, per assicurare loro una crescita armoniosa ed un inserimento adeguato nel contesto sociale. L’Opera Santa Rita svolge anche un'attività sanitaria a favore di minori e di giovani portatori di handicap psicofisici per favorirne la riabilitazione. La Fondazione opera con dedizione particolare nel campo dell’autismo con operatori costantemente aggiornati alle tecniche più all’avanguardia ed efficaci.
700+
Persone assistite ogni anno
80+
Anni di attività della fondazione
170+
Numero professionisti e dipendenti
Organigramma aziendale
Consiglio di Amministrazione
bilancio sociale 2021
Virginia Frosini
1880 – 1964
Fondatrice dell'Istituto Santa Rita, dedicò la sua vita all'assistenza dei minori abbandonati o in difficoltà per oltre trent'anni. Nell’autunno 1934, quando era dirigente delle donne di Azione Cattolica di Prato, organizzò un oratorio per i ragazzi del quartiere di San Fabiano, il più povero della città. Nel 1935 su richiesta del commissario di Pubblica sicurezza, prese in affitto una piccola casa in via S. Silvestro, ora dimora del rettore della chiesa di S. Maria del Giglio, e vi ospitò una ragazza madre con un bimbo di pochi mesi.
Nacque così l’Istituto S. Rita.
