Il Centro diurno-laboratorio per adulti disabili “Il Coderino” è una struttura lungo assistenziale aperta e flessibile, fornisce servizi alla popolazione disabile del territorio pratese. L’intervento previsto al suo interno ha per finalità lo sviluppo ed il mantenimento delle capacità residue e dei livelli di autonomie già raggiunti da ciascun ospite.
Il Centro accoglie soggetti con disturbo generalizzato dello sviluppo al termine del percorso sanitario del Centro Politano, oppure soggetti che non necessitano di trattamenti sanitari, provenienti dalla scuola o da altri percorsi di inclusione sociale, oltre ad alcuni ospiti della Comunità “Le Montagnole”, posta in via del Coderino 6, il progetto individuale dei quali non preveda l’inserimento in altro tipo di Centro diurno.

Foto dell'esterno del centro diurno-laboratorio per adulti disabili "Il Coderino"

Attività

All’interno del Centro le attività sono finalizzate al raggiungimento, mantenimento ed acquisizione di molteplici competenze: dall’educazione del soggetto all’autonomia personale e al mantenimento nell’utente delle capacità residue; dal miglioramento e sviluppo delle competenze linguistiche motorie e delle abilità manuali all’inserimento nel contesto sociale territoriale di svago e formativo-lavorativo.

Scopo del centro

Lo scopo dell’intervento all’interno del Centro diurno “Il Coderino” è quello di investire nelle capacità residue di ciascun utente per attivare una riabilitazione di competenze sociali, comunicative ed immaginative. Il tutto al fine di dar luogo il più possibile ad una crescita a livello personale, che prevenga l’aggravarsi della sintomatologia e che possa tradursi nella piena e completa espressione delle potenzialità di ciascuno.


Scarica la Carta Servizi
Download
Skip to content