Villa Nesti è una struttura residenziale socio-sanitaria, aperta nell’ottobre del 2006, che accoglie soggetti adulti affetti da autismo.
La residenza è sovra zonale e può accogliere ospiti dell’intero territorio regionale ed extraregionale.
Come tutti i servizi della Fondazione Opera Santa Rita dedicati alla presa in carico, cura e assistenza dei soggetti con Autismo, segue il modello qualità per il quale è stato accreditato e le linee guida di intervento riconosciute a livello internazionale per la cura di questi soggetti.
La struttura ospita attualmente diciotto soggetti di cui uno in regime di temporaneità per conferire sollievo alle famiglie che fanno richiesta di inserimenti solo temporanei (questo servizio è offerto solo per afferenti dal Comune di Prato).
La residenza, dotata di un ampio parco e giardino, si trova in una frazione del comune di Quarrata (Pistoia), al confine col comune di Prato, in un edificio storico ottocentesco di circa 1500 mq, completamente ristrutturato. All’interno sono state ricavate 2 comunità, dotate ciascuna di cucina, sala da pranzo, ampi spazi di soggiorno, camere ad uno o due letti con bagno in camera, stanze per attività, ascensore. Le due piccole comunità condividono, tra l’altro, un ambulatorio, una palestra e ampi spazi per trattamenti educativo – riabilitativi.

Prestazioni sociosanitarie ed educativo-riabilitative

Nella Residenza sono erogate prestazioni integrate sociosanitarie ed educativo-riabilitative ed in particolare:

  • assistenza alle funzioni di base di ogni persona, in un ambiente familiare
  • prestazioni infermieristiche, riabilitative, di recupero, di mantenimento
  • prestazioni educativo-riabilitative sulla base di un progetto individualizzato
  • insegnamento di abilità funzionali all’autonomia lavorativa e personale laddove possibile
  • attività di animazione, socializzazione e di inserimento sociale
  • prestazioni alberghiere (ristorazione, lavanderia e guardaroba, pulizia ambienti, ecc…) e generali (amministrazione e direzione)

Gli invii presso la struttura sono decisi e concordati tramite l’ASL di afferenza del soggetto e previa nostra valutazione: la valutazione comprende anche eventuale periodo di inserimento temporaneo di tre mesi (nel caso la valutazione iniziale abbia avuto esito positivo), ciò avviene allo scopo di valutare l’idoneità del soggetto alla vita presso la nostra Comunità. Al termine di tale percorso valutativo viene deliberata l’eventuale congruità dell’inserimento o meno. Tale progetto di pre-inserimento non vincola la struttura alla presa in carico definitiva del soggetto che soggiorna a Villa Nesti per il periodo di prova.


Scarica la Carta Servizi
Download
Skip to content