indirizzo
Via Guido Bisori, 19 - Prato (PO)
Telefono
0574 39378
centropolitano@operasantarita.it
Orario di Apertura
Dalle 8.30 alle 16.00, dal lunedì al venerdì
Posti Disponibili
20 ospiti adulti
Referente di area
dott. Niccolò Collini
Direttore Sanitario
dott. Piero Bardazzi
Centro Diurno “Silvio Politano” in via Bisori, 19 è un servizio sanitario regolato da una convenzione tra l’Azienda ASL Toscana Centro e la Fondazione Opera Santa da Cascia Onlus per prestazioni ex art.26 L. 833/78 per soggetti autistici.
Il “Centro Politano” ospita 22 adulti ed è suddiviso in due gruppi:
PROGETTO LA BASE: gruppo composto di tredici soggetti. Non tutti i ragazzi hanno una frequenza giornaliera. Alcuni frequentano il centro solo alcuni giorni.
CENTRO POLITANO: gruppo composto da nove adulti.
Il trattamento riabilitativo prevede l’utilizzo delle seguenti metodologie: ABA, protocolli cognitivo- comportamentali per la riabilitazione delle aree di maggior compromissione nei soggetti DSA (comunicazione, interessi, abilità relazionali, autonomia personale), nel caso di soggetti non verbali Comunicazione Aumentativa Alternativa. Nel caso di problemi comportamentali specifici training di modifica del comportamento.
Prestazioni offerte
- Somministrazione dei seguenti test: CALS TTAP, VINELAND
- Training per le competenze sociali
- Attività individuale di tempo libero
- Riabilitazione cognitiva
- Attività prelavorative
- Laboratorio di cucina
- Attività psicomotoria
- Training per l’autonomia e competenze domestiche
- Training per la cura e la gestione del luogo di vita attività motoria
- Logopedia e interventi sulla comunicazione
- Training specifici per uso di PECS
- Training comportamentali
Le vacanze estive di una settimana sono differenziate in base ai due gruppi, per aumentare le capacità di autonomie personali e per abituarsi a gestirsi in contesti non conosciuti e con persone diverse dalla propria famiglia per renderli capaci di affrontare imprevisti e aumentare la tolleranza alle variazioni fisiche, ambientali e di sequenze abituali di vita.
- Uscite in ambienti di vita quotidiani
- Laboratorio teatro
- Uscite organizzate finalizzate alla generalizzazione di competenze acquisite