L’ambulatorio di Logopedia fa parte dei Centri di Riabilitazione dell’Opera Santa Rita. L’Opera Santa Rita si occupa da più di 20 anni della riabilitazione di soggetti con disabilità in un’ottica di attenzione delle loro famiglie.
Patologia, età, livello di gravità e sono in continuo divenire nel tentativo di dare risposta all’evolversi delle esigenze del territorio.
L’istituto garantisce il livello di qualità attraverso i continui corsi di formazione e aggiornamento del personale e la peculiarità del lavoro in equipé.
L’Opera Santa Rita è convenzionata con l’Università degli Studi di Firenze per l’attività di tirocinio.
La Logopedia si occupa dell’espressione verbale, della comprensione del pensiero e del messaggio scritto ed orale, quindi di ogni tipo di comunicazione, umani. L’ambulatorio è dedicato al trattamento riabilitativo dei disturbi della voce, del linguaggio orale e scritto e degli handicap comunicativi in età evolutiva.
L’attività del logopedista è svolta all’interno di un’equipé multidisciplinare ed è volta all’individuazione e al superamento del bisogno di salute del paziente.

Interventi Diretti

Cicli di valutazione e terapie logopediche in età evolutiva per:

  • Disartrie
  • Disfonie
  • Disturbi del linguaggio correlati a disturbi cognitivi
  • Ritardo del linguaggio
  • Disturbi della sfera pragmatica
  • Balbuzie
  • Sordità
  • Disturbi dell’apprendimento
  • Percorsi di CAA in soggetti con assenza/compromissione di linguaggio verbale
  • Trattamento in piccolo gruppo
Interventi Indiretti
  • Counseling alle famiglie
  • Consulenze presso Enti o Istituzioni
  • Lavoro in rete con Famiglia, Scuola, Referenti Asl
  • Supervisioni a privati, Enti, Istituzioni su percorsi di C.A.A.
L’Equipé

L’equipe è composta da: medici specialisti, psicologi, logopediste. La formazione è costante e continua. Il lavoro degli operatori e terapisti è costantemente supervisionato da esperti internazionali e nazionali. L’ambulatorio è una struttura sanitaria accreditata dalla Regione Toscana e convenzionata con la USL 4 della Toscana.

Appuntamenti

Per il servizio in convenzione gli utenti saranno contattati direttamente dalla Segreteria prestazioni in base alla lista d’attesa tenuta dall’Ente Inviante.
Per l’accesso privato gli appuntamenti vengono prenotati direttamente dalla segreteria presso l’ambulatorio negli orari sotto indicati.

Accesso all'ambulatorio logopedico

L’ambulatorio svolge sia trattamenti in convenzione che in regime privato. Per gli utenti in convenzione l’ammissione del soggetto avviene su segnalazione delle competenti unità operative delle aziende ASL.
I privati possono prendere direttamente contatti con la segreteria del servizio.


Scarica la Carta Servizi
Download
Ambulatorio di neuropsicomotricità CENTRO A.B.A. (Applied Behavior Analysis) Centro di Valutazione e Diagnosi Centro per l’autismo “Silvio Politano” – Sezione ambulatoriale
Skip to content